
Accesso ai dati di Anis
Le risorse e i documenti ufficiali per comunicare direttamente con ANIS in interoperabilità.
Come aderire ad ANIS e accedere ai servizi disponibili
Tutte le indicazioni dedicate agli istituti della formazione superiore per comunicare con ANIS in interoperabilità.
Una volta aderito ad ANIS, gli istituti di formazione superiore italiani (Atenei universitari pubblici e privati, Istituti di alta formazione artistica, musicale, coreutica, Scuole superiori per mediatori linguistici e Scuole di specializzazione in psicoterapia) possono consultare risorse e documenti ufficiali e operare in interoperabilità per condividere informazioni su studenti universitari e laureati in totale efficacia e sicurezza.
Cos’è la Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND)
L’ecosistema interoperabilità abilita lo scambio di informazioni tra tutte le pubbliche amministrazioni in modo semplice e sicuro. L’obiettivo è semplificare i servizi offerti a cittadini e imprese, e dunque migliorare l’efficienza amministrativa, ridurre il numero di richieste di dati ai cittadini e creare nuove opportunità di sviluppo per le imprese. La Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND): Apre una nuova finestra è la piattaforma che rende possibile tutto questo, permettendo alle pubbliche amministrazioni di fare riferimento ad un unico punto.
Come funziona l’integrazione con ANIS tramite PDND
Per interagire con ANIS attraverso PDND, l’istituto deve aderire alla Piattaforma Digitale Nazionale Dati e registrare i servizi previsti. Una volta completata l’adesione, è possibile usare i vari e-service di ANIS per consultare e condividere i dati su studenti universitari e laureati. Un modo davvero semplice per contribuire ad un flusso dati preciso e aggiornato.
1. ADESIONE
L’istituto aderisce alla Piattaforma Digitale Nazionale Dati seguendo le indicazioni del portale PDND Interoperabilità.
Risorse e strumenti
Guida all’adesione a PDND Interoperabilità: Apre una nuova finestra
2. SVILUPPO
L’istituto consulta e utilizza ontologie, vocabolari controllati e schemi dati; sviluppa l’integrazione per l’erogazione dei dati e pubblica gli e-service di erogazione sulla PDND.
Risorse e strumenti
Schema – Catalogo nazionale dati: Apre una nuova finestra
Guida all’integrazione dei servizi su PDND Interoperabilità: Apre una nuova finestra

3. INTEGRAZIONE
L’istituto sviluppa l’integrazione per la fruizione dei dati, sottoscrive gli e-service sulla PDND erogati da ANIS e da altri enti della Pubblica Amministrazione.