Conosci ANIS
L’Anagrafe nazionale dell’istruzione superiore è la banca dati digitale della formazione superiore gestita dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR). ANIS favorisce uno scambio semplice, sicuro e immediato di informazioni tra studenti, istituzioni della formazione superiore e pubbliche amministrazioni, anche tramite la Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND). L’obiettivo di ANIS è rendere più semplice e immediato l’ottenimento di informazioni accademiche e attestati, riducendo i tempi di attesa, snellendo le procedure e favorendo l’interoperabilità tra enti.
In evidenza
La missione di ANIS
Una banca dati centralizzata e digitale, che rende i dati accademici più accessibili a persone, istituti e PA.
Le notizie
Tutte le ultime novità sui servizi di ANIS e gli aggiornamenti tecnici sulle funzionalità del portale.
I numeri di ANIS
Conosci ANIS attraverso la rappresentazione dei dati principali sull’utilizzo del portale e dei servizi.
Un accesso immediato ai tuoi dati
I servizi digitali offrono a studenti universitari, laureati e dottorati un accesso diretto ai propri dati accademici, grazie alla collaborazione con gli istituti.
Servizi facili da utilizzare
Tutti i servizi del portale ANIS sono semplici e accessibili. Hai la panoramica con i tuoi dati e puoi chiedere in autonomia attestati o attestazioni o la rettifica di informazioni.
Il ruolo del MUR
ANIS è un progetto del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), realizzato da Sogei e coordinato dal Dipartimento per la trasformazione digitale.