Vai al menu principale Vai al contenuto principale

Ti trovi in:

ANIS, al via gli incontri di presentazione con le AFAM 

- 3 Marzo 2025

L’ANIS, la banca dati realizzata dal Ministero dell’Università e della Ricerca per semplificare e digitalizzare i servizi legati alla formazione superiore in Italia, continua a crescere. Attiva dal 2023, la piattaforma coinvolge oltre 90 atenei pubblici e privati, offrendo ai cittadini un accesso rapido e sicuro ai propri dati accademici.
A partire dal gennaio 2025, con il supporto del Dipartimento per la Trasformazione Digitale, di SOGEI e di Cineca, ha preso il via una nuova fase di sviluppo, che prevede l’integrazione delle istituzioni di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM). Questo ampliamento permetterà anche agli studenti ed ex studenti AFAM di consultare facilmente i propri titoli e percorsi formativi all’interno di ANIS.
Il primo passo di questa evoluzione è stato un webinar introduttivo, tenutosi al MUR lo scorso 21 febbraio, durante il quale il Ministero ha illustrato il progetto, le finalità e le modalità di partecipazione per le AFAM. Nei prossimi mesi, il percorso proseguirà con incontri sul territorio, supportati da personale tecnico specializzato, per approfondire gli aspetti operativi e garantire un’adozione efficace del sistema.
L’integrazione delle AFAM rappresenta un ulteriore progresso nella digitalizzazione dei servizi accademici, favorendo l’interoperabilità tra enti e contribuendo alla creazione di un sistema più efficiente e innovativo a livello nazionale.

Torna a Formazione ed eventi