Vai al menu principale Vai al contenuto principale

Ti trovi in:

Il progetto ANIS tra i protagonisti del “Festival Informatici Senza Frontiere” di Rovereto 

- 3 Aprile 2025

Dal 24 al 26 ottobre a Rovereto (TN) l’appuntamento autunnale con il Festival “Informatici Senza Frontiere” è stato un momento di partecipazione ai numerosi talk, dibattiti, incontri, laboratori, spettacoli e proiezioni che hanno portato la riflessione sull’intelligenza artificiale “oltre”, con una visione davvero senza frontiere. Andare oltre per scoprire gli effetti che l’IA potrà avere nella vita di tutti i giorni, non solo sui rischi e sulle opportunità, ma anche sulle implicazioni etiche e sociali dell’utilizzo in campo sociale, culturale, industriale, sportivo, artistico e musicale. Nei tanti panel sull’intelligenza artificiale si è parlato di neuroscienze, di psicologia, di etica, Data Act, generative IA, di fake news, di hate speech, di ricerca, con un approccio intersettoriale e aperto.

Il Ministero dell’Università e della Ricerca vi ha preso parte il 25 ottobre con la presentazione del progetto ANIS da parte dell’ing. Paolo Micozzi, dirigente del MUR. Nel suo intervento, l’ingegner Micozzi ha evidenziato i vantaggi e i benefici di ANIS per i cittadini, si è soffermato sul funzionamento della piattaforma e ha anche svelato il “backstage” che fa da supporto all’intero progetto.

Torna a Formazione ed eventi