L’utilità di ANIS per le amministrazioni comunali 

NOTIZIE - 30 Giugno 2025

Illustrare ai Comuni il funzionamento di ANIS è stato il tema del webinar svoltosi venerdì 27 giugno. In collegamento con l’ANCI, Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, e con la partecipazione del Dipartimento per la Trasformazione Digitale e di Sogei, sono stati presentati gli strumenti a disposizione degli enti locali, le modalità di accesso ai dati e le opportunità di collaborazione per migliorare la programmazione territoriale e i servizi rivolti ai cittadini in ambito educativo e formativo.
In questo contesto va ricordato che ANIS rappresenta il primo caso di anagrafe digitale che si avvale di ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente) per la gestione dei dati anagrafici dei cittadini in interoperabilità, eliminando in questo modo inutili duplicazioni e rischi di disallineamento.

Le Pubbliche Amministrazioni possono inoltre accedere agli e-services di ANIS tramite la Piattaforma Digitale Nazionale Dati. In particolare, possono ottenere – in modo semplice e rapido – l’elenco degli Istituti di formazione superiore presenti nella banca dati, oppure richiedere il dettaglio dei titoli e delle iscrizioni attive (per gli ultimi 3 anni), relativi ad un soggetto, o ancora verificare la correttezza delle informazioni relative a un’iscrizione o a un titolo di studio.